cavo audio
I cavi audio fungono da connettori fondamentali nei sistemi audio, progettati per trasmettere segnali audio tra vari dispositivi con perdite e interferenze minime. Questi componenti essenziali presentano conduttori di rame specializzati avvolti in più strati di isolamento per mantenere l'integrità del segnale e proteggerlo dalle interferenze elettromagnetiche. I cavi audio moderni integrano tecnologie avanzate di schermatura, tra cui schermi in rame intrecciati e barriere in foglio di alluminio, garantendo una trasmissione pulita del segnale anche in ambienti con elevato rumore elettrico. I cavi sono disponibili in varie configurazioni, da interconnessioni stereo di base a cavi XLR bilanciati, ciascuno progettato per specifiche applicazioni negli ambienti audio professionali, nell'intrattenimento domestico e nella registrazione in studio. I cavi audio di alta gamma spesso utilizzano conduttori in rame senza ossigeno e connettori placcati in oro per massimizzare la conducibilità e prevenire il degrado del segnale nel tempo. La sezione del cavo (spessore) viene attentamente selezionata per adattarsi a specifiche applicazioni, con sezioni più spesse generalmente utilizzate per tratti più lunghi o applicazioni ad alta potenza. Molti cavi audio di fascia alta presentano una costruzione direzionale, con geometrie interne ottimizzate per il flusso del segnale in una direzione, e utilizzano materiali dielettrici avanzati per ridurre al minimo la perdita di segnale e mantenere la coerenza di fase.